La sfogliatella e la santarosa: la vergine e la violata

santarosa-sfogliatella-pasticceria-attanasio-ph-rosy-guastafierro

La storia si ripete; come le chiese hanno soppiantato i templi dedicati alle antiche divinità anche nell’arte culinaria la metamorfosi si compie in un’alternanza tra innocenza verginale e offerta peccaminosa sino a ritornare, nel chiuso dei monasteri, simbolo di austera castità. Stiamo parlando del più sconcertante dolce napoletano ovvero la sfogliatella riccia, le cui origini […]

Maria Maddalena: l’Apostola degli Apostoli

Maria Maddalena l’Apostola degli Apostoli

Molte interpretazioni delle scritture sacre ci portano a focalizzare l’attenzione sulla relatività culturale e soggettività che spesso hanno escluso fonti e testimonianze scomode o contrarie alla tesi che si voleva sostenere. In particolare ci viene alla memoria la figura di Maria Maddalena, che storicamente è stata spesso messa in ombra, se non addirittura disprezzata, e […]

Pastiera e casatiello: la trasmutazione di un obolo

casatiello-pastiera-foto-rosy-guastafierro

Ci siamo, da poco l’equinozio di primavera ci ha salutati e ci troviamo in quel periodo dell’anno in cui il sacro e il profano si mescolano con la rievocazione di riti pagani trasformati con il passare dei secoli e l’avvento del Cristianesimo. Il fervente cristiano attende la Pasqua e con essa tutto ciò che di ludico […]

La ricerca dell’Archè

ricerca_Arche Rosy Guastafierro

Come ogni cosa umana il nostro lavoro è imperfetto, come a volte, imperfetti sono i rapporti che si riescono a stabilire fra l’universo femminile, con la capacità intuitiva ed il sentire cosiddetto lunare, e l’universo maschile, con la razionalità tipica del cammino solare. Ma siamo tutti perfettamente in accordo nel rilevare le profonde ingiustizie, le […]

Violenza di genere o genere di violenza

violenza-genere-ph-rosy-guastafierro

Il moderno flusso delle informazioni ci ha quasi assuefatto all’associazione automatica dei termini violenza e genere. L’attenzione e la risonanza dei tanti casi di violenza di genere, che vengono presentati con allarmante frequenza, ed in particolare proprio sulle donne, non deve tuttavia distogliere la nostra attenzione dall’accezione primaria del fenomeno: ovvero la sopraffazione, intesa come […]

Pregiudizio o falso giudizio

Pregiudizio o falso giudizio Rosy Guastafierro pregiudizio

Nel seguire la strada maestra tracciata nella storia, a partire dai primi segnali della nascente civiltà, possiamo assistere a precoci atti di violenza, necessari per raggiungere il trascendente, condotti quasi a placare l’ira della divinità e a garantirsi la sua benevolenza. Tali azioni, ritualizzate nel sacrificio, sono sempre state caratterizzate dalla presenza di una vittima, […]

Il Nolano e l’altra metà del cielo

Il Nolano e l’altra metà del cielo-giordano-bruno

Tutti sappiamo che Giordano Bruno è nato a Nola (NA) nel 1548.Di temperamento audace ed inquieto, precursore del libero pensiero, rifiutò ogni dogma non scendendo mai a compromessi nemmeno per trarne vantaggio.Nel 1563 entrò nel convento di San Domenico Maggiore di Napoli dove di nascosto, al lume di candela nella sua cella, si diede alla […]

La trasmissione primeva

tramissione-primeva-tomba-meresankhe

Il progresso dell’umanità coincide sensibilmente con il progresso della conoscenza che è una delle forze primarie che ha da sempre spinto l’uomo a porsi in gioco nei confronti della natura, a volte in armonia ma più spesso in contrapposizione con essa. Alla capacità di progredire si associa la capacità di conservare, di mantenere i valori […]

Esostorie

esostorie_Rosy-Guastafierro

È sempre una questione di prospettiva… qualsiasi cosa si guardi o si faccia… è sempre una questione di prospettiva.Eco di ricordi lontani, maestri che ti inducono a pensare in maniera poliedrica senza fermarsi a ciò che semplicemente appare, parole che si tramandano da bocca ad orecchio, retaggio antico di scuole che senza il supporto di […]