Ciao, sono
Rosy Guastafierro
Come scrittrice, blogger e viaggiatrice, vivo seguendo il motto della mia vita: essere creativa e trovare la gioia nelle cose che faccio.
Auschwitz: un grido che arriva fino al presente
Prima di visitare i campi di sterminio, ogni volta che veniva toccato l’argomento della Shoah mi sembrava qualcosa di lontano, quasi astratto. Leggere i libri, guardare i documentari, ascoltare le testimonianze: tutto trasmetteva orrore, ma in un modo che rimaneva
Diffidenza e Discriminazione: Ostacoli nella Via Umida del Sapere
Storie di ombre che, attratte dal fascino irresistibile o da un amore malato, ancora una volta vengono sopraffatte perché l’istinto materno le induce a comprendere, a giustificare e persino a
Contaminazioni natalizie
La città di Partenope deve il suo nome, la cultura e la propria identità ai greci che la fondano e la abitano per moltissimi anni, fissando, indelebilmente, nelle sue fondamenta
Disillusioni e resilienza
Sin da fanciulli ci concentriamo sugli obiettivi da raggiungere per poterci realizzare, ci lasciamo trasportare dalla fantasia, vedendoci già proiettati ad agire in campi specifici. La realtà, però, può presentarsi
Le donne che hanno fatto la storia
Donna Marianna, Dea e Regina indiscussa di Napoli
Trotula de Ruggiero, la Medichessa Salernitana
Lucrezia d’Alagno: una Regina senza corona
Maria Maddalena: l’Apostola degli Apostoli
Eumachia: la sacerdotessa imprenditrice a Pompei
Una regina e la sua ispirazione: Maria Amalia e la Reggia di Caserta
Rosy Guastafierro
Come scrittrice, blogger e viaggiatrice, vivo seguendo il motto della mia vita: essere creativa e trovare la gioia nelle cose che faccio.