Il Castello di Baia: una fortezza e il suo passato
La decadenza dell’Impero romano e i capricci della terra ardente dei Campi Flegrei portarono ad un progressivo disinteresse per Baia e del suo circondario. Su Punta Lanterna il maestoso palazzo imperiale dei Cesari dominava tutta la costa, come declamato da Tacito, oltrepassando Punta Epitaffio. Questa localizzazione viene confermata grazie al ritrovamento di camminamenti, opus reticolatum […]
Le Terme di Adriano a Baia: opulenza intrisa d’amore
Lungo la costa dei Campi Flegrei sorge uno straordinario parco archeologico dove, anche se in parte sommersi, si ammirano i resti di complessi termali e residenze di epoca romana. Le terme di Baia si adagiano lungo il pendio di una collina, completamente immerse nella verde macchia mediterranea, che fa da contraltare all’azzurro del mare che […]
Il tempio di Venere a Baia: mens sana in corpore sano
Nella parte estrema ad ovest del golfo di Napoli, nella zona dei Campi Flegrei, vi è un sito archeologico per lo più celato dal mare, ma che lascia intravedere le sue antiche rovine su tutta la costa, riuscendo ad elevare alla massima potenza le bellezze naturali che già la caratterizzano. Qui, nel III secolo a.C., […]