Auschwitz: un grido che arriva fino al presente
Prima di visitare i campi di sterminio, ogni volta che veniva toccato l’argomento della Shoah mi sembrava qualcosa di lontano, quasi astratto. Leggere i libri, guardare i documentari, ascoltare le testimonianze: tutto trasmetteva orrore, ma in un modo che rimaneva distante, difficile da afferrare davvero. Poi, alcuni mesi fa, in una giornata gelida e piovosa […]
Diffidenza e Discriminazione: Ostacoli nella Via Umida del Sapere
Storie di ombre che, attratte dal fascino irresistibile o da un amore malato, ancora una volta vengono sopraffatte perché l’istinto materno le induce a comprendere, a giustificare e persino a soccorrere colui che si rivelerà il proprio carnefice, con la speranza vana di cambiare un destino ineluttabile. Un uomo gentile, un buon padre di famiglia, […]