8 Paesaggio

Nel passato, lo spirito dell’uomo ha fatto rinascere ciclicamente favole che hanno creato quasi tutta la bellezza che oggi adorna la nostra vita, alla quale siamo così assuefatti da essere talvolta indifferenti.

Ma lontana nel tempo è la favola, lontani gli spiriti umani le cui idee furono capaci di muovere il mondo, fermando persino i sette cieli: la parola, la sorgente della conoscenza basata sull’uomo, è come spenta dal clamore e dalla grande dovizia di creazioni che la nostra società ci presenta ogni giorno, ogni ora, con assidua ed inesorabile costanza.

Tutto sembra fatto per il benessere dell’uomo e, in verità, il livello materiale dell’umana specie si è elevato, ma non altrettanto hanno fatto l’autocoscienza e la capacità di costruire il futuro, non semplicemente edificato per soddisfare i basilari bisogni umani, bensì per conferire quella consapevolezza di sé che, da sola, può essere il giusto viatico della nostra esistenza, è in moto verso l’ignoto. Impariamo a costruire il futuro rispettando il passato e cogliendo l’impalpabile essenza del presente senza che l’animo si perda negli abissi del nulla, dell’oblio.

Gran parte dei nostri progressi, delle nostre scienze, derivano da un sempre più approfondito studio della natura, dimentichi della natura naturans; la prima, interrogata con sapienza, rivela spesso le proprie arcane e misteriose leggi, trasferendole nel razionale.

Il confine di ciò che definiamo razionale si sposta sempre più lontano dal nostro quotidiano, tanto da far affiorare una dicotomia fra natura e uomo, macrocosmo e microcosmo. Pochi riescono ancora a percepire l’unità della trinità divina e della trinità naturale e quei pochi sanno perfettamente di non poter trasferire la propria saggezza.

Rosy Guastafierro Presentazione Libro

Rosy Guastafierro

Come scrittrice, blogger e viaggiatrice, vivo seguendo il motto della mia vita: essere creativa e trovare la gioia nelle cose che faccio.

Rosy-Guastafierro-N

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *