Le Terme di Adriano a Baia: opulenza intrisa d’amore

Le Terme di Adriano a Baia-opulenza intrisa d’amore antinoogiovinetto

Lungo la costa dei Campi Flegrei sorge uno straordinario parco archeologico dove, anche se in parte sommersi, si ammirano i resti di complessi termali e residenze di epoca romana.

Le terme di Baia si adagiano lungo il pendio di una collina, completamente immerse nella verde macchia mediterranea, che fa da contraltare all’azzurro del mare che la lambisce.

Dal I secolo a.C., inizia a diventare il centro di potere a cui si associa la cura del corpo, grazie alle sorgenti termominerali, il posto ideale per la pratica dell’otium, dove il sé interiore e il sé esteriore trovano il giusto connubio.

Attualmente è diviso in quattro settori: la Villa dell’Ambulatio, il nucleo di Sosandra, il settore di Mercurio e il settore di Venere.

La Villa dell’Ambulatio, situata nella parte più alta delle sei terrazze, dalla quale si gode un panorama senza eguali, probabilmente usata per i banchetti, deve il suo nome al grande portico coperto. Qui vi erano le stanze residenziali e una sala centrale aperta, tutte con pavimenti in marmo o decorate con mosaici bianchi e neri.

Il nucleo di Sosandra, che occupa la parte centrale, ha questo nome in seguito al rinvenimento della statua di Aspasia, meglio conosciuta come Afrodite Sosandra. Al piano inferiore ritroviamo due ambienti di servizio, mentre a quello superiore il Teatro Ninfeo, un emiciclo con una particolare vasca rotonda nel centro.

Incontriamo, quindi, il settore di Mercurio, che, in quanto complesso termale, ospita il frigidarium, una piscina di acqua fredda, con una maestosa cupola, da alcuni indicata come il prototipo del Pantheon.

L’ultimo è quello di Venere, composto da tre unità visibilmente appartenenti ad epoche diverse, che cattura per le decorazioni in stucco raffinate delle volte, ma che, attraverso il pavimento realizzato da un numero infinito di piccoli tasselli bianchi e neri, ci racconta una storia d’amore.

Rosy Guastafierro Presentazione Libro

Rosy Guastafierro

Come scrittrice, blogger e viaggiatrice, vivo seguendo il motto della mia vita: essere creativa e trovare la gioia nelle cose che faccio.

Rosy-Guastafierro-N

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *