La sacerdotessa e il matrimonio con Dionisio: Villa dei Misteri Pompei

pompei-villa-misteri-affreschi-triclinio

Se è vero che ciascuno è artefice del proprio destino, è pur vero, a volte, che il sentiero della nostra esistenza sembra tracciato in modo tale da indirizzarci in una direzione univoca.

Situazioni oggettive e scelte personali si combinano in modo tale da determinare le vite dei singoli. Anche io non sono sfuggita a tale regola e, così, un giorno, mi sono trovata a fare da guida ad un gruppo di americani in visita agli scavi di Pompei.

Porta Marina ci introduce in questo déjà-vu senza tempo. Il tempio di Venere ci attende con una vista incantevole per poi passare attraverso vari edifici come quelli municipali o di Eumachia la bella Sacerdotessa imprenditrice per giungere al Foro con la sua mensa, i granai, i bagni pubblici, il Tempio di Giove e, un po’ più in là, il Macellum.

Ci incamminiamo verso Porta Ercolano passando per la casa di Fabio Rufo e quella di Sallustio, una breve sosta alla Domus di Diomede e, continuando su via dei sepolcri, giungiamo alla Villa suburbana più famosa di tutta l’aria vesuviana.

Rosy Guastafierro Presentazione Libro

Rosy Guastafierro

Come scrittrice, blogger e viaggiatrice, vivo seguendo il motto della mia vita: essere creativa e trovare la gioia nelle cose che faccio.

Rosy-Guastafierro-N

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *