Fersen e Villa Lysis: una casa dedicata alla giovinezza d’amore

villa-lysis-capri-ph-rosy-guastafierro

L’estate a Capri ha un sapore particolare, vi si sbarca con la voglia di vivere appieno tutto quanto può essere offerto. Non solo il mare, il sole, l’aperitivo al tramonto o le serate su di giri in taverna: c’è di più.

Un calendario fitto di eventi culturali e popolari, che soddisfano le esigenze più disparate, contribuendo a far conoscere angoli incantati che si trasformano in auditorium o palcoscenico.

Il desiderio di poter ascoltare un concerto di chitarra classica mi porta, poco prima del tramonto, a lasciarmi alle spalle la mitica piazzetta, per addentrarmi nel dedalo di stradine scegliendo, per la salita, via Longano, via Sopramonte, deviando per via Tiberio ed infine via Lo Capo.

Le iscrizioni con le indicazioni finiscono per confondere i più, un altalenarsi tra Villa Lysis e Fersen e, finalmente, dopo più di 20 minuti di strada a passo cadenzato, con il sospetto di aver smarrito la retta via, un cancello di oltre cento anni mi introduce in un paesaggio scenografico, a strapiombo sul mare, un giardino a terrazze, che lascia intravedere una residenza sontuosa.


È la prima volta che riesco a entrarvi, in genere è chiusa al pubblico. Non so spiegarmi il perché, ma al di là del suo splendore a stregarmi è la sua atmosfera elegante, a tratti malinconica e struggente, che ha assorbito appieno la personalità del suo proprietario originale, che decido di approfondirne la storia.

Rosy Guastafierro Presentazione Libro

Rosy Guastafierro

Come scrittrice, blogger e viaggiatrice, vivo seguendo il motto della mia vita: essere creativa e trovare la gioia nelle cose che faccio.

Rosy-Guastafierro-N

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *