Eumachia: la sacerdotessa imprenditrice a Pompei
Mentre siamo intenti a percorrere via dell’Abbondanza, selciato segnato dal trascorrere dei secoli negli scavi
Mentre siamo intenti a percorrere via dell’Abbondanza, selciato segnato dal trascorrere dei secoli negli scavi
Nel quartiere periferico degli scavi di Pompei, girando per le stradine, ci si imbatte in
Ecco l’alba che spunta, ecco del Sole i primi rai splendenti, che indorando le cime
Nel mese di dicembre, in tutte le case si accende una disputa che coinvolge l’intera
Icona del Risanamento a Napoli è sicuramente la Galleria Umberto I. A seguito dell’epidemia di
Torrone, anime pezzentelle, il culto dei morti a Napoli non si racchiude nei soli pochi
Il popolo napoletano, da sempre afflitto dalla miseria, non ha mai perso il suo cuore
Passare in questi giorni davanti alle vetrine di una qualsiasi pasticceria di Napoli sorprende, non
Nel precedente articolo abbiamo parlato dell’Ospedale degli Incurabili di Napoli, unico ancora funzionante dopo 500 anni, accennando
Sant’Aniello a Caponapoli fu considerato, già dagli antichi greci, locus amoenus, luogo piacevole che rallegrava