Un arcano calendario perpetuo: il Cimitero delle 366 Fosse a Napoli
Ai piedi della collina di Poggioreale, un tempo conosciuta come monte Leutrecco o Lo Trecco,
Ai piedi della collina di Poggioreale, un tempo conosciuta come monte Leutrecco o Lo Trecco,
Il Regno di Napoli è stato governato da più dinastie che hanno contribuito, in vario
Una torre, in una viuzza laterale di via Cesare Rosaroll a Napoli, unico baluardo sopravvissuto
Nel cuore di Napoli, a pochi passi da Forcella, nel quartiere Pendino, troviamo una della
Una delle divinità più famose di tutte le terre che circondano il Mar Mediterraneo fu
Forsan haec olim meminisse iuvabit–Forse un giorno ci farà piacere ricordare anche queste cose. Con
Maria Carolina d’Austria, figlia di Francesco I e Maria Teresa, nacque a Vienna nel 1752
Il dispotismo illuminato caratterizzò, sino allo scoppio della Rivoluzione francese, la corte del Regno di
Se si parla della seta nel Regno delle due Sicilie, la mente corre immediatamente a
Nella cultura celtica i riti erano strettamente legati ai cicli naturali e la sequenza della