Auschwitz: un grido che arriva fino al presente
Prima di visitare i campi di sterminio, ogni volta che veniva toccato l’argomento della Shoah
Prima di visitare i campi di sterminio, ogni volta che veniva toccato l’argomento della Shoah
Storie di ombre che, attratte dal fascino irresistibile o da un amore malato, ancora una
La città di Partenope deve il suo nome, la cultura e la propria identità ai
Sin da fanciulli ci concentriamo sugli obiettivi da raggiungere per poterci realizzare, ci lasciamo trasportare
Sabato pomeriggio mi sono ritrovata nella Basilica di Santa Chiara, a Napoli, luogo di profonda
In un caldo pomeriggio estivo, con l’audacia e l’incoscienza tipiche dell’adolescenza, Valentina ed io ci
L’isola di Capri nei secoli è riuscita ad ammaliare illustri personaggi e sconosciuti frequentatori.
Napoli, città intrisa di storia e mistero, è il palcoscenico di innumerevoli leggende e racconti
Da oltre trent’anni sono una zavorrina, così si definiscono in gergo le compagne, mogli o in
Dopo Pasqua è festa ancora, così recita un vecchio adagio e vedremo, infatti, cosa accade