Pregiudizio o falso giudizio
Nel seguire la strada maestra tracciata nella storia, a partire dai primi segnali della nascente civiltà, possiamo assistere a precoci atti di violenza, necessari per raggiungere il trascendente, condotti quasi a placare l’ira della divinità e a garantirsi la sua benevolenza. Tali azioni, ritualizzate nel sacrificio, sono sempre state caratterizzate dalla presenza di una vittima, […]
Il Nolano e l’altra metà del cielo
Tutti sappiamo che Giordano Bruno è nato a Nola (NA) nel 1548.Di temperamento audace ed inquieto, precursore del libero pensiero, rifiutò ogni dogma non scendendo mai a compromessi nemmeno per trarne vantaggio.Nel 1563 entrò nel convento di San Domenico Maggiore di Napoli dove di nascosto, al lume di candela nella sua cella, si diede alla […]
La trasmissione primeva
Il progresso dell’umanità coincide sensibilmente con il progresso della conoscenza che è una delle forze primarie che ha da sempre spinto l’uomo a porsi in gioco nei confronti della natura, a volte in armonia ma più spesso in contrapposizione con essa. Alla capacità di progredire si associa la capacità di conservare, di mantenere i valori […]
Esostorie
È sempre una questione di prospettiva… qualsiasi cosa si guardi o si faccia… è sempre una questione di prospettiva.Eco di ricordi lontani, maestri che ti inducono a pensare in maniera poliedrica senza fermarsi a ciò che semplicemente appare, parole che si tramandano da bocca ad orecchio, retaggio antico di scuole che senza il supporto di […]