Esostorie

struffoli_ph-rosy-guastafierro

Contaminazioni natalizie

La città di Partenope deve il suo nome, la cultura e la propria identità ai greci che la fondano e la abitano per moltissimi anni, fissando, indelebilmente, nelle sue

Read More...
Disillusioni e resilienza Rosy Guastafierro

Disillusioni e resilienza

Sin da fanciulli ci concentriamo sugli obiettivi da raggiungere per poterci realizzare, ci lasciamo trasportare dalla fantasia, vedendoci già proiettati ad agire in campi specifici. La realtà, però, può

Read More...
via-krupp-capri_ph-rosy-guastafierro

Via Krupp: un’emozione da vivere

In un caldo pomeriggio estivo, con l’audacia e l’incoscienza tipiche dell’adolescenza, Valentina ed io ci avventuriamo lungo un viottolo transennato, iniziando una corsa sfrenata per raggiungere gli scogli di torre Saracena e tuffarci nel mare caprese.
Non è la prima volta e non siamo le sole a non rispettare il divieto di transito: per la sua stessa formazione morfologica, il percorso è stato più volte interrotto, nel corso degli anni, ma ciò non è bastato a frenare il flusso degli intrepidi visitatori.

Read More...
napoli-forcella_ph-rosy-guastafierro

2+1=Y: Napoli e la Litera Pythagorae

Napoli è città del sole, illuminata da un fascino tale da richiamare diverse scuole di pensiero succedutesi nel tempo, che, pur mescolandosi in un connubio, sono riuscite a mantenere

Read More...