Fratrie e Sedili: Napoli e la gestione decentrata del bene comune
La gente di Napoli, sin da quando la nostra Sirena si è lasciata morire sull’isolotto di Megaride, non ha mai amato un governo centralizzato e totalitario, preferendo sempre il decentramento. I liberi cittadini delle colonie greche di Neapolis si organizzarono in Fratrie, ovvero una sorta di associazione politico – religiosa che, partendo dalle tribù, si […]