Nero Partenope: l’arte della seta e la chiesa di SS. Filippo e Giacomo

chiesa-ss-filippo-giacomo-napoli-ph-rosy-guastafierro

Se si parla della seta nel Regno delle due Sicilie, la mente corre immediatamente a San Leucio; con gran stupore, invece, questa nobile arte ha radici ben più lontane e si innesta in quell’artigianato che tra il 1500 e 1600 teneva banco in tutta Europa con una produzione pari all’80%. La sua introduzione la dobbiamo […]